Cibo e Vino
-
Cibo e Vino
La pasqua toscana è servita
Sulle tavole della Toscana possiamo trovare molti piatti tipici legati alla tradizione pasquale, che incontrano i gusti di tutti. Dal…
Read More » -
Cibo e Vino
A Villa a Sesta torna “Dit’unto®”, il festival del mangiar con le mani
Le eccellenze dello street food toscano e italiano si danno appuntamento a “Dit’unto®”, il festival del mangiar con le mani,…
Read More » -
Cibo e Vino
Il Nocino, liquore della Notte di San Giovanni
Tradizionale della cucina italiana, il Nocino è un liquore che, come il nome attesta, si prepara a partire dalle noci.…
Read More » -
Cibo e Vino
I dolci della tradizione natalizia
Il Chianti, ricco di forti tradizioni culinarie così come tutta la Toscana, riesce a dare il meglio di sè durante…
Read More » -
Cibo e Vino
Il Pan co’ santi tra storia e tradizione
Il Pan co’ santi, noto anche come Pan dei Morti, è un dolce tipico di Siena, che si prepara come…
Read More » -
Cibo e Vino
“Se non è zuppa è pan bagnato”: le origini della panzanella
Piatto immancabile nelle tavole e nei menù estivi dei ristoranti del nostro territorio, la panzanella è la celebrazione della tradizione…
Read More » -
Cibo e Vino
Cantine Aperte nel Chianti
Torna l’appuntamento con Cantine Aperte, l’evento da non perdere per i wine lovers. Le date da segnarsi in agenda sono…
Read More » -
Cibo e Vino
3 zuppe invernali tra storia e tradizione
Il Chianti non è solamente estate o brezza primaverile; la sua bellezza si sprigiona in tutte le stagioni, anche quando…
Read More » -
Cibo e Vino
Combattiamo il freddo con il Vin brulè
La casa si riempie del profumo del vin brulè bollente, da gustare davanti al caminetto acceso in compagnia di un…
Read More » -
Cibo e Vino
Vivi Classico Berardenga
Sabato 29 agosto – Giardino di Borgo San Gusmè Venerdì 4 settembre 2020 – Piazza Padella, Vagliagli L’Associazione di produttori…
Read More »