Cibo e Vino
-
Cibo e Vino
3 zuppe invernali tra storia e tradizione
Il Chianti non è solamente estate o brezza primaverile; la sua bellezza si sprigiona in tutte le stagioni, anche quando…
Read More » -
Cibo e Vino
Combattiamo il freddo con il Vin brulè
La casa si riempie del profumo del vin brulè bollente, da gustare davanti al caminetto acceso in compagnia di un…
Read More » -
Cibo e Vino
Vivi Classico Berardenga
Sabato 29 agosto – Giardino di Borgo San Gusmè Venerdì 4 settembre 2020 – Piazza Padella, Vagliagli L’Associazione di produttori…
Read More » -
Arte e Cultura
Il Museo del Vino di Greve in Chianti
AGreve in Chianti, nei locali dell’ex Cantina Mirafiori, è possibile immergersi in due secoli di tradizione artigiana e vitivinicola grazie…
Read More » -
Cibo e Vino
1825: Fattoria la Castellina, New York. Andata e ritorno
La storia della produzione vinicola del Chianti è ricca di tentativi, dubbi, soluzioni e esperimenti. Un processo che ha visto…
Read More » -
Ecoturismo
Il Natale dei Mercatini nel Chianti
Cominciamo da Siena, dove fino alla vigilia la città si accenderà grazie al Villaggio di Natale, fra vin brulè, panettoni,…
Read More » -
Sport e Benessere
Raccogliere le olive nel Chianti, un’esperienza indimenticabile
Toccare il cielo immersi nei rami d’olivo e conservarne la poesia per tutto l’anno, ritrovandola su una bruschetta, su una…
Read More » -
Cibo e Vino
De le fave infrante. L’Anonimo toscano e le ricette del Quattrocento.
Risalgono al XIV secolo le prime raccolte di ricette di cucina in volgare. Fra questi è presente il Libro della…
Read More » -
Cibo e Vino
Il fiasco, breve storia di una bottiglia
Fra i temi che riguardano il vino non si può certo tralasciare l’evoluzione del suo contenitore: la bottiglia. In giro…
Read More »